Aspettando Misto Sampi - venerdì 3 ottobre presso Largo Gozzano Sampierdarena

Aspettando Misto Sampi:
festa di quartiere venerdì 3 ottobre a partire dalle ore 16.

In Piazza Largo Gozzano e presso il Centro Civico Buranello, un pomeriggio ricco di scambi, arte, musica e socialità per anticipare la prossima edizione di Misto Sampi. Partecipazione, condivisione e bellezza come strumenti di comunità.


Il quartiere

Aspettando Misto Sampi nasce come prosecuzione e anteprima dell’evento Misto Sampi, portando l’attenzione sul quartiere con un format partecipativo e aperto.

In un quartiere come quello di Sampierdarena, eventi come questo diventano momenti preziosi per ricucire relazioni, valorizzare talenti locali e contrastare le logiche dell’indifferenza. Si tratta di un’occasione per far emergere la convivialità come elemento fondante della vita comunitaria.


Programma dell’evento

A partire dalle ore 16:00, presso il Centro Civico Buranello si terrà lo Swap Party a cura di POP-Sart e SEA: porta i vestiti che non usi più, scambiali e dona nuova vita e spazio al tuo guardaroba. Parallelamente, in Largo Gozzano, sono previsti momenti di animazione, laboratori e interventi culturali.

Nella giornata sarà presente anche il Podcast di Quartiere, con interviste e racconti per documentare e raccontare la festa.

Alle 19.00 Cena Condivisa a cura de La Parte che c’è e musica live a cura del bar Al Bahia Caffè di Zena.

L’intento è creare un continuum verso la giornata di Misto Sampi, che in estate ha coinvolto famiglie, giovani e persone di diverse provenienze culturali.


Obiettivi e valore per la comunità

  • Promuovere la cultura dello scambio e della rigenerazione: lo Swap Party è un esperimento concreto di economia circolare e consapevolezza del consumo.

  • Favorire l’incontro e la prossimità: abbattendo barriere, stimolando il dialogo e le relazioni nel quartiere.

  • Preparare al grande evento di giugno Misto Sampi: consolidando l’attenzione e la partecipazione attiva da parte dei cittadini.

  • Valorizzare il tessuto locale: famiglie, giovani, associazioni, cooperative, artisti e realtà culturali potranno dare il loro contributo e avere visibilità.


Come partecipare

  • L’evento inizia alle ore 16:00 nel pomeriggio di venerdì 3 ottobre.

  • Luoghi coinvolti: Largo Gozzano e Centro Civico Buranello.

  • Non è richiesto alcun costo d’ingresso: la partecipazione è libera e aperta a tutti.

  • Per lo Swap Party, a cura di POP-Sart e SEA: porta i vestiti che vuoi scambiare secondo le modalità che verranno comunicate in loco.

  • Per la cena condivisa, a cura de La Parte che c’è: porta da mangiare, da bere e condividi con chi vuoi.

  • Musica a cura del bar Al Bahia Caffè di Zena.
  • Segui gli aggiornamenti sulle pagine social del quartiere e degli organizzatori per eventuali cambiamenti o dettagli dell’ultimo momento.

La rete

L’iniziativa è promossa da Il Biscione SCS nell’ambito della rete del progetto inCOPI (CCBUR, Biblioteca Gallino, CPIA, ARCI, Saba Cooperativa, Centro Studi Medì) con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e con il patrocinio del Comune di Genova – Municipio II Centro Ovest, con l’invito rivolto a tutta la cittadinanza per un pomeriggio da vivere insieme.

I laboratori inoltre saranno a cura de Il Melograno Cooperativa Sociale, Remida Genova, Fondazione l’Albero della Vita e UISP sport per tutti.

Vi aspettiamo numerosi per far crescere insieme lo spirito di quartiere. Diventa protagonista di Aspettando Misto Sampi: porta la tua creatività, curiosità e voglia di stare insieme.

Condividiamo, ascoltiamo, sperimentiamo — e prepariamoci a vivere la festa Misto Sampi con ancora più energia.