Cooperativa Sociale Il Biscione
  • Chi siamo
    • Cooperativa
    • Governance
    • Documenti istituzionali
    • Stakeholder
    • Rendicontazione sociale
  • Servizi
    • Servizi per i minori e le famiglie
    • Servizi per la genitorialità
    • Servizi psichiatrici residenziali
    • Servizi territoriali Levante
    • Servizi area penale
    • Servizi per i rifugiati
    • In Farmacia Spazio Sociale
    • Servizi integrati
  • Progetti
  • Formazione
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Menu Menu
  • Facebook

Servizi per i rifugiati

Dal 2011 la Cooperativa il Biscione gestisce alloggi e strutture di accoglienza per Richiedenti Asilo e titolari di Protezione Internazionale sia nell’ambito dei progetti SPRAR/SIPROIMI/SAI del Comune di Genova che nell’ambito dei progetti CAS della Prefettura di Genova.
La Cooperativa il Biscione ha da sempre privilegiato il modello dell’accoglienza diffusa in alloggi di piccole e medie dimensioni e attraverso un lavoro pluriennale nel territorio ha acquisito una conoscenza consolidata del settore, delle procedure e degli uffici competenti. Allo stesso tempo ha maturato un’esperienza consolidata nella progettazione e gestione di servizi collaterali per sostenere e promuovere percorsi di integrazione degli ospiti (Progetti F.A.M.I.; Progetti di inclusione socio lavorativa per fasce deboli; Progetti di contrasto al fenomeno della tratta e di contrasto alla violenza di genere; Progetti territoriali per favorire percorsi di integrazione).
Le strutture gestite dalla Cooperativa il Biscione che fanno capo al progetto SAI sono: l’alloggio “Pangea” per l’accoglienza di uomini; l’alloggio “Bread & Roses” per l’accoglienza di nuclei famigliari e/o nuclei monogenitoriali e l’alloggio “Xenia” per l’accoglienza di donne e vittime di tratta. Per la gestione del progetto SAI il Biscione è capofila di un’ATI con Arci Solidarietà, Cooperativa Dono e Cooperativa SABA.
Il progetto CAS è invece gestito in ATI con la Cooperativa SABA e il Biscione si occupa di tre alloggi per l’accoglienza di uomini richiedenti asilo.
A queste strutture si aggiunge la Comunità TUIN per Minori Stranieri non Accompagnati accreditata dal Comune di Genova e gestita in collaborazione con la Cooperativa La Comunità.
L’organizzazione interna prevede diverse equipe di lavoro (equipe SAI uomini; equipe SAI donne e nuclei familiari; equipe CAS ed equipe TUIN) affiancate da figure di coordinamento e da operatori che svolgono funzioni trasversali (legale, orientamento formativo professionale, alfabetizzazione).

Mariateresa Marcelli

Mariateresa Marcelli

Referente

m.marcelli@ilbiscione.coop

Cooperativa Sociale Il Biscione

Team

Stefano Balbi
Rosa Bonfanti
Miguel Gutierrez

IL BISCIONE

Cooperativa Sociale

Via San Luca 12, interni 18-19-20

Accesso da Piazza Jacopo da Varagine 1
16124 Genova Ge

010.8540650

info@ilbiscione.coop

seguici su facebook

P.IVA 02321800100
C.F 95003340106
sc.A.Naz.Soc.Coop.n A165834
Albo regionale 52A Sez.Coop.M.P.Cat.Sociali

Privacy policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

AccettaRifiutaInformazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica