Cooperativa Sociale Il Biscione
  • Chi siamo
    • Cooperativa
    • Governance
    • Documenti istituzionali
    • Stakeholder
    • Rendicontazione sociale
  • Servizi
    • Servizi per i minori e le famiglie
    • Servizi per la genitorialità
    • Servizi psichiatrici residenziali
    • Servizi territoriali Levante
    • Servizi area penale
    • Servizi per i rifugiati
    • In Farmacia Spazio Sociale
    • Servizi integrati
  • Progetti
  • Formazione
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Menu Menu
  • Facebook

Servizi area penale

I servizi in area penale, sono rivolti alla popolazione coinvolta in procedimenti penali che sconta la pena all’interno della Casa Circondariale di Marassi, in misura alternativa o in custodia cautelare.
Le attività che si svolgono presso la Casa Circondariale di Genova Marassi, in convenzione con la A.S.L 3 Genovese, comprendono la gestione della Sezione a Custodia Attenuata per detenuti tossicodipendenti, l’intervento di sostegno terapeutico e risocializzante rivolto ai pazienti del Centro Clinico Regionale, l’accoglienza dei “Nuovi giunti”. La sezione a custodia attenuata è un servizio per detenuti tossicodipendenti ed alcoldipendenti che richiedono di intraprendere un percorso terapeutico-riabilitativo da proseguire all’esterno del carcere con misure alternative alla detenzione presso i Ser.T territoriali o le Comunità Terapeutiche.
All’interno del Centro Clinico Regionale le attività terapeutiche, riabilitative e risocializzanti sono rivolte a tutti i detenuti ristretti con particolare riferimento a quelli tossicodipendenti al fine di migliorare la tolleranza dello stato detentivo.
Il servizio “Nuovi Giunti” è finalizzato alla rilevazione del rischio di agiti auto e/o etero lesivi dei detenuti nella fase di ingresso in Istituto.
Questo intervento viene svolto entro le 48 ore dall’ingresso in Istituto, al fine di permettere un’adeguata valutazione del disagio psicologico nell’accesso al regime detentivo.
All’esterno del carcere viene gestito, insieme ad altri enti del privato sociale, lo Sportello Informativo (Sp.In.) al fine di sostenere percorsi di educazione al rispetto della legalità e di reinserimento rivolto a detenuti, ex detenuti, condannati in via definitiva o ancora giudicabili, sottoposti a misure cautelari, messi alla prova, loro familiari.

Settore esecuzione penale esterna

Il Biscione, dal 2000, si pone come importante interlocutore di Terzo Settore nella collaborazione con il Ministero di Giustizia, in particolare con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna. Contribuisce a fondare lo SPIN a Genova e successivamente sostiene l’apertura degli SPIN nelle altre province liguri. Analogamente amplia la propria partecipazione alla rete dei servizi alla Giustizia collaborando con gli Uffici di Servizio Sociale per i minorenni (USSM). Sostiene e promuove progetti dedicati all’inserimento lavorativo, alla giustizia riparativa, al contrasto alla violenza di genere, al sostegno alle famiglie con particolare riferimento ai bambini, ed alla genitorialità.
Un sito web dedicato (spingenova.it) mette in contatto gli operatori con i fruitori, a testimonianza di uno stile lavorativo agile e fruibile ai beneficiari, ma contemporaneamente altamente professionale e condiviso con gli Uffici ministeriali.
La coprogettazione in rete pubblico privato ha permesso di agire laddove il servizio pubblico ha rilevato un bisogno, progettando servizi innovativi e sperimentali sulle tematiche emergenti. Nella programmazione e progettazione delle attività Il Biscione si confronta con reti di Terzo Settore regionali con il coinvolgimento di almeno 50 organizzazioni private e i principali Enti Pubblici non solo afferenti al Ministero di Giustizia, ma anche alle ASL ed ai Comuni. Il sostegno alle attività proviene, inoltre, dalle principali Fondazioni private. Tra le collaborazioni operative si contano molte Associazioni di volontariato, CAF e Patronati e Uffici pubblici quali l’Agenzia delle Entrate, le Questure, INPS e molti altri.
Questa rete ci permette di affrontare problematiche specifiche e agevolare la fruibilità del diritto anche in situazioni complesse.

Mauro Candela

Mauro Candela

Referente

m.candela@ilbiscione.coop

Cooperativa Sociale Il Biscione
Andrea Giannichedda

Andrea Giannichedda

Criminologo
Cooperativa Sociale Il Biscione

Team

Fabio Boero
Ines Porro
Andrea Giannichedda

IL BISCIONE

Cooperativa Sociale

Via San Luca 12, interni 18-19-20

Accesso da Piazza Jacopo da Varagine 1
16124 Genova Ge

010.8540650

info@ilbiscione.coop

seguici su facebook

P.IVA 02321800100
C.F 95003340106
sc.A.Naz.Soc.Coop.n A165834
Albo regionale 52A Sez.Coop.M.P.Cat.Sociali

Privacy policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

AccettaRifiutaInformazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica