Descrizione
Un prodotto artigianale fatto al telaio nasce dall’intreccio manuale di fili di ordito e trama, dove i fili vengono mantenuti tesi e la trama viene inserita a mano, creando una tessitura solida e precisa.
Questo processo, che può coinvolgere materiali come lana, cotone o lino, dà vita a tessuti dai dettagli unici e leggermente irregolari, come una coperta, un tappeto o una sciarpa, con una texture che conserva il fascino dell’artigianato.
Ogni pezzo è leggermente diverso, riflettendo la cura del lavoro manuale.