In occasione della Giornata Mondiale della Rifugiata e del Rifugiato, il quartiere di Sampierdarena si anima con MISTO SAMPI, una festa aperta a tutte e tutti, pensata per celebrare l’incontro tra culture, storie e persone.

L’evento è organizzato dalla Cooperativa Il Biscione nell’ambito dei progetti inCOPI con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, SAICentro Servizi Minori e Famiglia e Servizi Educativi Adulti Centro Ovest, con il coinvolgimento di cittadine, cittadini e una rete di realtà sociali, educative e culturali attive a Sampierdarena.
Un intero pomeriggio di attività gratuite a partire dalle 16.00 presso Largo Gozzano, Sampierdarena, rivolte a bambine, bambini, famiglie, giovani e adulti, con laboratori creativi, giochi, sport con il torneo di calcio a 5, cena condivisa a cura delle associazioni di quartiere La parte che c’è, musica dal vivo, spazio podcast e punto fotografico per creare “Il volto del quartiere”.
MISTO SAMPI è un’occasione per vivere lo spazio pubblico come luogo di partecipazione, bellezza e inclusione, per rafforzare il senso di comunità e valorizzare le tante storie che abitano il territorio.
MISTO SAMPI è una festa per tutte le età, per celebrare insieme la ricchezza del quartiere.
In COPI è un progetto volto a promuovere la costruzione di società inclusive e solidali, attraverso lo sviluppo di reti di protezione sociale promosso da: Comune di Genova, Municipio II Centro Ovest, Centro Civico Buranello, Biblioteca Gallino, Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti, Arci Solidarietà Genova, Cooperativa Sociale Saba, Centro Studi Medì.