Alloggi Sociali genitore bambino/a
“Il Biscione” e “L’Albatros”
Gli Alloggi Sociali genitore bambino/a “Il Biscione” e “L’Albatros” ospitano ciascuno tre nuclei genitore bambino/a, italiani e stranieri, in situazioni di disagio ma con sufficienti margini di autonomia, o che abbiano in atto un percorso di inclusione sociale.
I Servizi sono attivi rispettivamente dal 1999 e dal 2001. Di norma Sono aperti 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno.
Gli Alloggi Sociali sono ubicati nella Città di Genova in appartamenti di civile abitazione adeguatamente dimensionati nel rispetto degli standard previsti dalla normativa della Regione Liguria e secondo gli standard qualitativi richiesti dal Comune di Genova. Hanno la Certificazione di Qualità ISO 9001 -2008,
Lavorano su invio dei Servizi Territoriali per favorire i percorsi di progressiva autonomia dei nuclei ospitati.
Ciascuno degli appartamenti è gestito e monitorato dalla presenza discreta di un operatore part time
I compiti dell’operatore riguardano:
I progetti, la gestione del Servizio, la realizzazione delle attività programmate, il lavoro di rete con le risorse territoriali
L’attenzione educativa ed organizzativa è rivolta:
Alla definizione e realizzazione del Progetto educativo per il Nucleo agli impegni delle ospiti, ai rapporti con i pubblici di riferimento, con particolare attenzione ai Servizi Territoriali invianti, al mondo del lavoro e della casa.
Gli operatori partecipano a incontri di supervisione centrata sui nuclei ospitati
Si svolgono specifiche formazioni riguardanti la genitorialità, l’empowerment delle competenze per l’autonomia, il lavoro di gruppo, le metodologie e gli strumenti di intervento
“Il Biscione” e “L’Albatros”
Promuovono la capacità di gestione dell’appartamento da parte delle ospiti e l’instaurarsi di pratiche di auto e mutuo aiuto.
Regolano, la convivenza in appartamento tramite un regolamento interno che si chiede di sottoscrivere all’ospite in fase di ingresso
Collaborano con il Servizio inviante e su indicazioni dello stesso per la definizione della presa in carico, della permanenza e della dimissione
Elaborano insieme al Servizio e l’ospite un accordo scritto relativo al tempo di permanenza in appartamento ed i punti salienti del progetto educativo individualizzato
Documentano il lavoro svolto tramite la compilazione e l’aggiornamento della cartella personale dell’ospite
Verificano il lavoro svolto e l’andamento dei progetti, nella riunione dello staff, con i Servizi Territoriali, nella formazione promossa dalla Cooperativa.
Articolano il proprio intervento secondo i principi del lavoro di rete.
Per informazioni e/o richieste di inserimento:
appartamentigb@ilbiscione.coop
cell 3283566265
Per ulteriori informazioni scaricare la Carta dei Servizi degli Alloggi Sociali